per 4 persone
8 filetti di sogliola (o una confezione da 400 gr di platessa surgelata)
50 gr di burro (o margarina)
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 limone
farina
un ciuffo di prezzemolo fresco
sale, pepe
Se si usano i filetti di sogliola fresca, assicurarsi che non ci siano residui di lisca o spine.
Nel caso si usino filetti di platessa surgelati, decongelarli e asciugarli con carta da cucina.
Infarinare i filetti di pesce e scuotere l'eccesso di farina.
Intanto, in una padella grande e antiaderente, fondere il burro nell'olio caldo, quindi adagiare i filetti di pesce e lasciar dorare da ambo i lati per 5 minuti, aiutandosi con una paletta in modo da non rompere i filetti che sono delicati.
Sollevare i filetti dalla padella e tenerli da parte in un piatto, quindi nella stessa padella, aggiungere il succo del limone con il prezzemolo tritato finemente, aggiustare di sale e pepe e rimettere i filetti.
Lasciar insaporire pochi minuti e servire caldo, con la salsina che si è formata.

8 filetti di sogliola (o una confezione da 400 gr di platessa surgelata)
50 gr di burro (o margarina)
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 limone
farina
un ciuffo di prezzemolo fresco
sale, pepe
Se si usano i filetti di sogliola fresca, assicurarsi che non ci siano residui di lisca o spine.
Nel caso si usino filetti di platessa surgelati, decongelarli e asciugarli con carta da cucina.
Infarinare i filetti di pesce e scuotere l'eccesso di farina.
Intanto, in una padella grande e antiaderente, fondere il burro nell'olio caldo, quindi adagiare i filetti di pesce e lasciar dorare da ambo i lati per 5 minuti, aiutandosi con una paletta in modo da non rompere i filetti che sono delicati.
Sollevare i filetti dalla padella e tenerli da parte in un piatto, quindi nella stessa padella, aggiungere il succo del limone con il prezzemolo tritato finemente, aggiustare di sale e pepe e rimettere i filetti.
Lasciar insaporire pochi minuti e servire caldo, con la salsina che si è formata.

Nessun commento:
Posta un commento